
Il dottor Pino Bollini
A
nord del Kenya, sul confine etiope e non lontano da quello somalo,
"vive" il "Progetto-Sololo" portato avanti da Pino Bollini, medico di
Robbiate. Classe 1946, laurea in medicina conseguita a Roma e diverse
esperienze nel continente nero, da turista prima, da volontario poi,
Bollini si sta spendendo attivamente a sostegno della popolazione dei
borana, etnia drasticamente ridotta numericamente a causa dei conflitti,
dalla malnutrizione e all’Aids.
Sono oltre 300 i bambini orfani,
aids correlati o particolarmente vulnerabili, sostenuti dalle
famiglie-accoglienza costituite dal medico robbiatese che per primo
avviò al Mandic la trasformazione del pronto soccorso “dando il là” per
l’istituzione del dipartimento di emergenza. Altri 20 i piccoli
residenti invece nel villaggio di case-famiglia appositamente costruito
conservando le tradizioni e le usanze del posto.
“Il
"Progetto Sololo" riesce a prevenire il fenomeno dei "ragazzi di
strada". I nostri bambini, letteralmente, vivono in capanna con il bue e
l'asinello… si potrebbe pensare di sponsorizzare questo
"presepe-vivente"” scrive Bollini nella missiva invita a tutti gli amici meratesi per chiedere un sostegno alla sua opera.

“Si, mi vergogno a scrivere la presente, so di disturbare specie in momenti come questi di crisi per tutti.
I bambini però devono mangiare, vestirsi, curarsi, studiare. Per questa ragione chiedo, se potete e come potete, di aiutarli”. 
Diverse le modalità suggerite dal medico per tendere la mano verso i bambini di Sololo:
“Magari
attivando un "Sostegno a Distanza" (252-euro/anno) con Mehala, onlus di
Merate che sostiene CIPAD ed il suo Progetto-Sololo. Oppure facendo una
donazione a Mondeco, onlus di Muggiò che rappresenta in Italia CIPAD ed
il suo "Progetto Sololo". Oppure ancora diffondendo questo nostro
appello tra amici e conoscenti . O magari passando questa richiesta a
qualche Fondazione, Onlus, Istituzione, Associazione che possa farsi
carico di parte dei nostri problemi. O anche ad aziende o realtà di
lavoro che possano venirci incontro. Sto tentando ogni strada per
esorcizzare l'immensa paura che ho di non riuscire a fare avere loro il
minimo essenziale. Conto, ancora una volta, sulla vostra comprensione”.

Sull’operato
del dottor Pino Bollini vige la trasparenza assoluta: quanto fatto di
giorno in giorno è verificabile sul sito internet curato dal medico
stesso il quale rende accessibile anche la contabilità della sua
associazione.
Per accedere al sito e contattare direttamente il dr Bollini:
www.sololo.it 