Estratti dalle comunicazioni ricevute da Pino Bollini
08 Febbraio 2011:
Ieri piacevolissima giornata al villaggio
con tutte le massime autorità locali arrivate in visita ufficiale
... tanti complimenti e ringraziamenti ...
ed anche qualcosina di concreto: abbiamo
la promessa di un rifornimento gratuito di 16.000 litri di acqua ogni
3 settimane;
quantitativi extra ci verranno venduti a 100 euro ogni 16.000 litri (oltre
un terzo in meno di quanto sapevamo di dover pagare) Tuttavia l'autocisterna,
quella nuova che arrivando ha rotto le sospensioni del motore che venendo
avanti ha schiacciato radiatore e la ventola, da ieri sera è operativa
e domani dovrebbe riuscire a fare i primi 2 rifornimenti per noi.
Ma ... essendo nuova, deve tornare a Nairobi
per ... fare il tagliando. Si, deve fare il service ... non sto scherzando.
Resterà via circa una settimana. Intanto è comparsa a Sololo
un'altra vecchia autocisterna di un privato che sostiene di trasportare
8.000 litri (a occhio e croce difficilmente arriva a 6.500) che vende
a poco più di 60 euro ... comunque è sempre di più
di quanto abbiamo concordato noi con l'autocisterna governativa che però
se ne va.
Le offerte per una cisterna da Nairobi
hanno cifre da capogiro che l'amico che si è
occupato di cercarcele, forse per pudore, neppure ha voluto dircele.
Stando all'ingegnere dell'acqua, che era qui a pranzo, il nostro villaggio
ha ora una capacità di conservare acqua molto superiore alla possibilità
che ha tutta la citta di Sololo ... e questo vi dice le
condizioni in cui si trovano.
Ancora ieri c'era qui a Sololo un ministro
a capo di una delegazione governativa. Il DC ci dice che lo stesso primo
ministro segue di persona la situazione ed ha dato precisi ordini (sui
quali le autorità locali mantengono il riserbo). Sicuramente si
è in attesa di tre generatori per tre pozzi di recente e recentissima
trivellazione; di tanks (cisterne) per scaricarvi l'acqua da distribuire
poi ... e poi ... sono tante le voci si rincorrono e si contraddicono,
forse per esorcizzare le paure con le speranze.
Il bestiame è decimato.
La gente soffre molto. Le situazioni più deboli e fragili iniziano
a cedere. L'acqua ancora disponibile è a 25 km sulla collina ad
Uran ... partono a piedi alla sera all'imbrunire e ritornano al mattino
intorno alle 7 con 20 litri di acqua per tutta la famiglia di 6-8 persone
di media. Domani saremo in giro per consegnare le geriche da 100 litri
e per portare l'assistenza sanitaria (diarree a gogo ...) ...è
il modo migliore per tastare il vero polso della situazione, che stimo
si evidenzierà nella sua effettiva realtà nel giro di una
settimana ...
Sapranno fantasiosamente trovare le giuste soluzioni?? Parte da ora la
roulette ... e la posta vale la vita. Chissà perchè a questa
gente associo la visione di quelli che noi respingiamo in mare ... e mi
resta difficile decidere quale dei due gruppi sia il più fortunato?!
Certo che sarebbe meglio prevenire ...
ma come vedete non ci è facile riuscirci anche qui da dove chi
può scappa ed ... in pochi ci vengono ( e odo fin qui il vostro
coro di "pir--!!!). Ultima considerazione per una decisione da prendere,
che condivido con voi per avere suggerimenti o critiche che gradirei moltissimo
ricevere per sentirmo meno solo nel decidere.
Se le piogge arriveranno secondo calendario,
si deve calcolare di avere acqua stivata sufficente per almeno due mesi
e tre mesi per le bestie perchè dopo la pioggia l'erba possa avere
il tempo di crescere.
Se però le piogge arrivassero prima e trovassero le cisterne piene,
l'acqua piovana andrebbe persa ... per via dell'acqua che avremmo comprato
inutilmente. Cosa faccio? Ora li riempio tutti i tanks? o
aspetto a farlo gradualmente per evitare sprechi? Attendere di consumare
per nuovamente riempire, sarebbe un'attesa senza la certezza (visto quanto
accade) di avere un'autobotte al momento che serve. Tra pagare inutilmente
acqua o rischiare di perdere vite, io scelgo di spendere circa 2000 euro
e tentare di riuscire a farmi riempire tutto (circa 160.000 litri) che
posso poi sempre portare anche fuori del villaggio secondo quanto accadrà.
OK. Per ora non è tutto ma lo è quasi. Buona notte, sogni
d'oro.
Abbraccio a tutti
Pino
Messaggi
di posta precedenti
Cosa
si sta facendo sul posto
home |